Leonardo protegge istituzioni, imprese e cittadini garantendo la sicurezza degli ecosistemi digitali e la resilienza degli asset strategici attraverso servizi per la digitalizzazione sicura di processi, infrastrutture e applicazioni, tecnologie e soluzioni per comunicazioni mission e business critical, sistemi e piattaforme per il monitoraggio e la risposta alle minacce nello spazio fisico e cibernetico.
115.000
eventi di sicurezza monitorati al secondo dal Global Security Operation Centre (SOC)
100.000
utenti e 7.000 network cyber-protetti in 130 paesi
200
sale di controllo e 50.000 terminali gestiti per le comunicazioni sicure delle forze di polizia italiane
>50
paesi nel mondo utilizzano i sistemi per le comunicazioni critiche di Leonardo
Aree di mercato
Forze di Polizia e Homeland Security
Soluzioni integrate per le comunicazioni critiche, il monitoraggio e la protezione di infrastrutture strategiche, città e territori a supporto di operazioni coordinate di ordine pubblico, controllo del territorio, contrasto del crimine, ricerca e soccorso, tutela delle persone e dell’ambiente.
Infrastrutture critiche, EPC e grandi aziende
Soluzioni sviluppate attraverso architetture secure by design e sistemi basati su cloud, per il monitoraggio (fisico e cyber), la gestione dei processi produttivi e logistici, il controllo e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica di infrastrutture critiche, EPC (Engineering, Procurement & Construction) e grandi aziende.
Pubblica Amministrazione, Difesa e Agenzie internazionali
Soluzioni, tecnologie e servizi per il potenziamento, la resilienza e la trasformazione digitale sicura di sistemi, dati e infrastrutture di Agenzie Governative nazionali e internazionali, organizzazioni della Difesa e Pubblica Amministrazione.